TEVERE IN BICI Vi Augura un Felice Natale e Meraviglioso 2009
Voglio approfittare nel descrivere in poche righe quello che è stato il nostro 2008, al fine di rendevi partecipi del operato dell’associazione.
L’Associazione Tevere in bici, nasce ufficialmente nel marzo 2008, a seguito del secondo convegno sul Tevere organizzato a Roma alla Regione Lazio. In quell’occasione mi è stato chiesto di promuovere annualmente il cicloturismo nella valle del fiume sacro ai destini di Roma (un ringraziamento all’ Ing. Giuseppe Maria Amendola, presidente dell’Associazione Amici del Tevere, per l’invito). Accettavo la sfida e con il supporto di amici veri e sinceri si formava l’associazione di volontariato a tutela del territorio con la valorizzazione del patrimonio storico, culturale, ambientale ed enogastronomico dello stesso.
In meno di un anno abbiamo supportato il nostro lavoro con la creazione del sito www.tevereinbici.com (un grazie ai soci Esposito Carmine e Di Lorenzo Alberto). Preso contatti con comuni, riserve, ostelli, musei, proloco, assessorati…al fine di creare e rendere possibile il sogno cicloturistico per il quale mi ero impegnato pochi mesi prima nella sala Tevere della Regione Lazio.
Infatti il 30 maggio 2008 alle ore 08:45 parte, per 27 cicloturisti eterogenei, la cinque giorni di TEVEREINBICI”2008″. Dalla Foce alla Sorgente, 440 chilometri di passione, odori, sapori, cultura e storia.
Un ringraziamento a tutti i Comuni che ci hanno accolto, all’ assessore al Turismo della Provincia di Forli Cesena Luciana Garbuglia, al Sindaco Fedele Camillini di Verghereto(FC), al vice sindaco di Sansepolcro (AR) Simone Mercati, al sindaco di Pieve S Stefano (AR), al Sindaco di Deruta (PG), a tutte le ProLoco sensibili al nostro progetto, alle riserve che ci hanno accolto, al presidente dell’Ecomuseo del Tevere di Pretola (PG), al comandante della Polizia Municipale di Roma Dott. Angelo Giuliani, alla XIII circoscrizione di Ostia, al gruppo Ostiainbicixiii, ai privati che ci hanno dato accoglienza spontanea durante la nostra risalita.
Chiedo scusa a tutti coloro che ho dimenticato di citare.
Dal momento che l’associazione nasce a Latina, abbiamo pensato e subito realizzato, sull’esperienza dell’evento primario appena descritto, altri appuntamenti che mettevano in risalto il territorio dell’ Agro pontino e dei Monti Lepini.
Nel mese di luglio nasceva SABAUDIA IN MTB, tra parco Nazionale del Circeo, Laghi e Mare. Evento della durata di una sola giornata. Un grazie al Corpo Forestale di Sabaudia e all’ Ufficio Relazioni Pubbliche.
Nel mese di settembre cercando di valorizzare i monti Lepini con una domenica speciale in ROCCAGORGA IN MTB, tra centro storico, natura, boschi e musei. Un grazie all’Associazione locale Enotria Eventi.
Ad ottobre, supportati dal patrocinio del Comune di Norma e dall’Associazione locale Arti e Tradizioni Popolari JU Borgo, si realizzava NORMA IN MTB, tra centro storico dell’attuale paese e il sito archeologico dell’antica Civita Norba, tra castagneti e uliveti, tra maneggio e degustazioni di prodotti locali. Grande successo anche di partecipazione, circa 90 bikers.
(Voglio ricordare che essendo noi un’associazione di volontariato, i nostri eventi sono totalmente gratuiti).
Questo in sintesi il nostro programma 2008.
Per il 2009 ci proponiamo di ripetere tutti gli eventi del precedente anno ed implementarne altri due.
Il primo che rivaluti il fiume Amaseno dei monti Lepini, l’altro che divulghi la cultura della bicicletta e di una mobilità sostenibile, nelle classi delle scuole elementari.
Ancora Auguri
Associazione TEVERE IN BICI (ONLUS)
Il Presidente
Andrea ONIDA